Coltivare i germogli sono anche economici. Infatti probabilmente avete già tutta l’attrezzatura necessaria a casa..
ECCO COSA VI OCCORRE:
Per prima cosa vi occorre un recipiente.
Un barattolo a bocca grande di vetro o di plastica, un vaso non di metallo, una ciotola di vetro o di ceramica o un piatto fondo andranno benissimo. Si può anche usare un piatto piano, stendendo uno strato di semi fra due strati di garza o due tovaglioli di carta bagnati per impedire che si secchino. Qualunque recipiente usiate, assicuratevi che sia abbastanza grande da permettere ai semi di germogliare e di avere ancora abbastanza spazio perché intorno circoli un po’ d’aria.
Ho riscontrato che un barattolo di vetro va bene per semi minuscoli come quelli dell’erba medica. Semi più grandi, come i fagioli mungo, forse vengono meglio in un piatto fondo o in un vaso. Questo provvede lo spazio in più di cui hanno bisogno e impedisce che i germogli marciscano o inacidiscano. Ci vuole anche un coperchio. Una retina di plastica, un pezzo di tela o anche una vecchia calza di nylon andranno bene. Per fissarlo all’orlo del recipiente basterà un cordoncino o un elastico forte. Naturalmente, dato che i semi vanno sciacquati almeno due volte al giorno, avrete bisogno anche di acqua e magari di un colino per svuotare il recipiente.
Infine ci vorranno i semi da far germogliare.
Si può far crescere quasi ogni seme commestibile. (Io però sto attento a non usare semi che siano stati trattati con prodotti chimici). Per un principiante è meglio provare con i fagioli o con i semi di erba medica. Germogliano facilmente e sono molto saporiti!
Ma lasciate che vi dica come si fa. PRIMO GIORNO:
Riempite d’acqua il recipiente fino a coprire i semi o i fagioli per un’altezza di circa cinque centimetri. Lasciate a bagno i semi per almeno 8-10 ore. Potreste metterli a bagno appena prima di andare a letto di sera.
Se fa freddo, mettete a bagno i semi in acqua tiepida.
Dopo 8-10 ore i semi si gonfiano e la pelle comincia a spaccarsi. Sono pronti per germogliare.
SECONDO GIORNO:
La mattina fissate il coperchio e scolate l’acqua dal recipiente. (Dato che l’acqua contiene vitamine, si può anche berla o la si può usare per innaffiare le piante).
Ora riempite di nuovo di acqua il recipiente. Scuotetelo alcune volte e rovesciatelo facendo scolare l’acqua. Riempite altre due volte d’acqua il recipiente, sciacquando e scolando i semi tre volte in tutto. Se avete trasferito i semi messi a bagno in un piatto piano, versate pian piano l’acqua sulla tela, e lasciatela scolare tenendo il piatto inclinato. Più tardi ripetete di nuovo l’operazione in modo da sciacquare bene i semi due volte al giorno. TERZO GIORNO:
Ormai si dovrebbe veder germogliare i semi. Continuate a sciacquarli due volte al giorno.
QUARTO GIORNO:
Si può cominciare a mangiare i germogli!
I germogli di fagiolo si possono far crescere abbastanza alti senza che diventino amari. Solo non mancate di sciacquarli due volte al giorno. Potete anche esporre i germogli al sole per un’oretta e poi metterli in frigo.
Le foglioline diventeranno belle verdi, molto appetitose! Quando proverete ed assaporate i germogli con successo, forse potrete provare con altri tipi di cereali e semi. Ognuno è un po’ diverso in quanto a gusto e tempo di germinazione.
Per esempio, potete cercare di far germogliare semi di girasole sgusciati. Questi germogli è meglio mangiarli dopo due giorni, quando sono lunghi solo poco più di un centimetro. Se crescono di più, possono diventare amarognoli.
COME SERVIRLI E MANGIARLI La maggior parte dei germogli li mangio crudi in insalate, tramezzini o qualunque piatto in cui si usano fagioli e semi.
I germogli di fagiolo invece è meglio cuocere a vapore per 10-15 minuti. Oppure rosolarli con un po’ di olio, aglio e sale. Questo è un piatto molto gustoso!
I germogli di grano e di orzo sono molto dolci e costituiscono un buon ingrediente per panini e focacce dolci.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...
Nessun commento:
Posta un commento