Cerchi un ottima alternativa a Youtube o Google Video?
Blinkx è un sito che gestisce e fornisce video in categorie popolari che parlano di tecnologia, viaggi, auto e musica.
Visualizzar un video su Blinkx è come vedere un video su qualsiasi altro sito : si tocca la casella corrispondente a un video,bisogna attendere che si caricare e poi parte.
Inoltre si ha accesso a video correlati ed una descrizione breve del video che vedete.
Che cosa è più importante?
Nella schermata principale di Blinkx, c'è una griglia che mostra i video in stanby, inoltre sul lato destro e possibile vedere quali sono i video del giorno, sia nella categoria di intrattenimento che nelle altre categorie .
E' possibile inoltre vedere un Anteprima: simile al Bing.com
In Blinkx ha usato un metodo simile per visualizzare in anteprima Bing.com, dove la piccola finestra di ogni video è in movimento e si ha un'idea di quello che vedrete in seguito.
URL del sito: www.blinkx.com
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta macchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macchine. Mostra tutti i post
mercoledì 12 maggio 2010
venerdì 7 maggio 2010
come utilizzare le macchine a spruzzo in scenografia
Si trovano in commercio in varie forme
La pompa adoperata nelle campagne per dare lo zolfo alle vit, può essere impiegata in scenografia per spruzzare grandi superfici. La sua portata è di 10 litri di liquido , si adopera agganciata alle spalle. Con una mano si muove la leva a pompa a mano è di varie dimensioni e forme .
Riempita di liquido e ben chiusa , si immette l’aria azionando lo stantuffo, poi tenendola per la cinghia con la mano sinistra, si manovra lo spruzzatore. Ci sono poi le pompe a pistola munite di compressore e azionate elettronicamente.
In scenografia lo spruzzo è molto adoperato ( oppure provocato dagli stessi pennelli , facendoli rotare fra le mani per ammorbidire i contorni delle tinte ed ottenere variazioni di colore). Terminato il lavoro di pittura a pennello tale lavoro nei cieli , nelle nuvole, nari e roccesi denota in certi casi , delle crudezze nel dipinto, paesaggi violenti,particolari troppo marcati, intonazione generale più fredda o più calda, più deboleo più forte, dell’originale ( bozzetto ).
Con la spruzzatura si può rimediare, fondendo i toni chiari e i toni scurie modificando l’intonazione generale. Per spruzzare con i contorni definiti si usano le mascherine, seguendo in proporzioni maggiori, il sistema utilizzato con lo spruzzatore a bocca, per i bozzetti, per i cartelli pubblicitari.
Definita la zona con la striscia di tela o di carta, si spruzza con movimento circolare e sempre avendo cura che lo spruzzatore non punti verso il basso. E’ prudente spruzzare poco e ripetere l’operazione varie volte, perchè specialmente le tinte a base di bianco, sono visibili solo quando perfettamente asciutte. Quando lo spruzzo è dato non vi è più rimedio, perciò è meglio avere pazienza ed essere prudenti.
Difficili sono le spruzzature chiare in campo chiaro. Appena terminato di spruzzare , la pompa deve essere immediatamente pulita. Fondali, spezzati, ecc. che siano piegati per diverso tempo e che abbiano delle pieghe false, imbullettati a terra e spruzzati con acqua pulita aiutata da poca tempera, diventano nuovamente tesi come se fossero nuovi. Preparazione tela grezza : Spruzzare a zone con la pompa . Mentre uno scenografo spruzza, un’altro accompagna il liquido con una grande pennellessa ( manitura).
La pompa adoperata nelle campagne per dare lo zolfo alle vit, può essere impiegata in scenografia per spruzzare grandi superfici. La sua portata è di 10 litri di liquido , si adopera agganciata alle spalle. Con una mano si muove la leva a pompa a mano è di varie dimensioni e forme .
Riempita di liquido e ben chiusa , si immette l’aria azionando lo stantuffo, poi tenendola per la cinghia con la mano sinistra, si manovra lo spruzzatore. Ci sono poi le pompe a pistola munite di compressore e azionate elettronicamente.
In scenografia lo spruzzo è molto adoperato ( oppure provocato dagli stessi pennelli , facendoli rotare fra le mani per ammorbidire i contorni delle tinte ed ottenere variazioni di colore). Terminato il lavoro di pittura a pennello tale lavoro nei cieli , nelle nuvole, nari e roccesi denota in certi casi , delle crudezze nel dipinto, paesaggi violenti,particolari troppo marcati, intonazione generale più fredda o più calda, più deboleo più forte, dell’originale ( bozzetto ).
Con la spruzzatura si può rimediare, fondendo i toni chiari e i toni scurie modificando l’intonazione generale. Per spruzzare con i contorni definiti si usano le mascherine, seguendo in proporzioni maggiori, il sistema utilizzato con lo spruzzatore a bocca, per i bozzetti, per i cartelli pubblicitari.
Definita la zona con la striscia di tela o di carta, si spruzza con movimento circolare e sempre avendo cura che lo spruzzatore non punti verso il basso. E’ prudente spruzzare poco e ripetere l’operazione varie volte, perchè specialmente le tinte a base di bianco, sono visibili solo quando perfettamente asciutte. Quando lo spruzzo è dato non vi è più rimedio, perciò è meglio avere pazienza ed essere prudenti.
Difficili sono le spruzzature chiare in campo chiaro. Appena terminato di spruzzare , la pompa deve essere immediatamente pulita. Fondali, spezzati, ecc. che siano piegati per diverso tempo e che abbiano delle pieghe false, imbullettati a terra e spruzzati con acqua pulita aiutata da poca tempera, diventano nuovamente tesi come se fossero nuovi. Preparazione tela grezza : Spruzzare a zone con la pompa . Mentre uno scenografo spruzza, un’altro accompagna il liquido con una grande pennellessa ( manitura).
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...