Ingredienti per 4 persone2 melanzane, 200 grammi di piselli puliti, menta, aglio, olio, 100 grammi di polpa di agnello, rosmarino, maggiorana, timo.
Privare la polpa di agnello di tutte le pellicine e i grassetti. Tagliarla a dadolini molto piccoli. Far saltare la carne per qualche minuto in olio profumato di aglio e di un trito finissimo di rosmarino e timo. Sbucciare con il pelapatate le melanzane.Tuffare rapidamente in acqua bollente salata le strisce sottilissime di buccia di melanzana
Mettere ad asciugare su carta da cucina. Ridurre a piccoli cubetti la polpa delle melanzane. Passare in padella con olio, aglio e maggiorana. Lasciar cuocere brevemente in modo da lasciare la verdura croccante. Unire la polpa di agnello a quella di melanzana. Togliere gli spicchi di aglio. Aggiustare di sale e pepe.
Lasciar riposare. Preparazione della charlotteFoderare quattro stampini monodose con le bucce di melanzana, lasciandole ricadere anche oltre i bordi degli stampini. Riempire con il composto di agnello e melanzana. Ripiegare le bucce al centro dello stampino fino a chiudere completamente il contenuto. Passare in forno a 160° per 15 minuti a bagnomaria. Far bollire brevemente i piselli freschi in acqua salata. Saltarli in olio, aglio e menta. Sale e pepe. Presentazione Adagiare al centro del piatto la charlotte. Contornare con i piselli. Guarnire con un rametto di rosmarino e con foglioline di timo. Un filo di olio di frantoio completa la presentazione.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta melanzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melanzane. Mostra tutti i post
martedì 11 maggio 2010
sabato 25 aprile 2009
Costolette di vitello cn melanzane e pomodorinimelanzane
Costolette di vitello con melanzane e pomodorini all' origano
Ingredienti per 4 persone: 4 costolette di vitello; 3 dl di olio d' oliva ; 80 gr di burro; 40 gr di pane bianco; uno scalogno tritato; 1 spicchio d' aglio; una foglia d' alloro; un rametto di timo; 1 dl di olio extravergine d' oliva; 3 pomodori medi; 1 melanzana; sale e pepe q.b.; 1 melanzana piccola; 1 dl di latte; 20 gr di farina; 2 rametti di origano; 3 dl di olio; 1 cucchiaio; di olio aromatizzato al rosmarino.
Preparazione: Condire le costolette con il sale marino e l'olio. Passarle a fuoco vivace in tegame per 15 minuti, facendole colorire da entrambe le parti. Metterle poi a riposare in un piatto di servizio coperto. Formare con una parte del burro, il formaggio e il pane grattugiato un impasto a cui dare una forma cilindrica, metterlo a riposare in frigorifero. Quando il composto si sara solidificato, tagliare delle fette e disporle sulle costolette. Passarle sotto il grill e farle gratinare. Stufare la cipolla con l'aglio, la foglia di alloro e il timo in olio d'oliva e unire i pomodori a cubetti. Insaporire con sale, pepe, origano. Rosolare le melanzane in olio d'oliva dopo averle tagliate a cubetti; insaporire con sale e pepe. Aggiungerle ai pomodori e cuocere tutto insieme. Per la salsa, tagliare la melanzana a fettine e passarle prima nel latte e poi nella farina. Friggere in olio d' oliva con rametti di rosmarino. Scolare su carta assorbente e salare. Disporre le verdure nei piatti e sistemare le costolette di vitello gratinate. Nappare con il fondo di vitello montato con l' olio e aromatizzato al peperoncino.
Ingredienti per 4 persone: 4 costolette di vitello; 3 dl di olio d' oliva ; 80 gr di burro; 40 gr di pane bianco; uno scalogno tritato; 1 spicchio d' aglio; una foglia d' alloro; un rametto di timo; 1 dl di olio extravergine d' oliva; 3 pomodori medi; 1 melanzana; sale e pepe q.b.; 1 melanzana piccola; 1 dl di latte; 20 gr di farina; 2 rametti di origano; 3 dl di olio; 1 cucchiaio; di olio aromatizzato al rosmarino.
Preparazione: Condire le costolette con il sale marino e l'olio. Passarle a fuoco vivace in tegame per 15 minuti, facendole colorire da entrambe le parti. Metterle poi a riposare in un piatto di servizio coperto. Formare con una parte del burro, il formaggio e il pane grattugiato un impasto a cui dare una forma cilindrica, metterlo a riposare in frigorifero. Quando il composto si sara solidificato, tagliare delle fette e disporle sulle costolette. Passarle sotto il grill e farle gratinare. Stufare la cipolla con l'aglio, la foglia di alloro e il timo in olio d'oliva e unire i pomodori a cubetti. Insaporire con sale, pepe, origano. Rosolare le melanzane in olio d'oliva dopo averle tagliate a cubetti; insaporire con sale e pepe. Aggiungerle ai pomodori e cuocere tutto insieme. Per la salsa, tagliare la melanzana a fettine e passarle prima nel latte e poi nella farina. Friggere in olio d' oliva con rametti di rosmarino. Scolare su carta assorbente e salare. Disporre le verdure nei piatti e sistemare le costolette di vitello gratinate. Nappare con il fondo di vitello montato con l' olio e aromatizzato al peperoncino.
venerdì 24 aprile 2009
Mini tortillas
Ingredienti per 4 persone
PEPE qb
AGLIO - 1 sp
GRANA - 80 g
OLIO DI OLIVA - 4 cu
PATATE - 2 n
SALE qb
SALVIA - 4 fo
UOVA - 5 n
PEPERONI ROSSI - 1 n
CIPOLLA DI TROPEA - 1 n

PREPARAZIONE
Lavate 2 patate e un peperone rosso. Sbucciate le prime e tagliate entrambe le verdure a dadini; affettate una cipolla di Tropea. Fate stufare il tutto, su fuoco basso e mescolando spesso, per 20 minuti in un tegame con 4 cucchiai di olio,uno spicchio d'aglio, 4 foglioline di salvia, sale e pepe. Sbattete 5 uova con 80 g di grana padano grattugiato, sale e pepe e quando le verdure sono pronte mescolatele alle uova. Versate il composto in stampini da muffin unti di olio e infornate per 10 minuti a 200°.
PEPE qb
AGLIO - 1 sp
GRANA - 80 g
OLIO DI OLIVA - 4 cu
PATATE - 2 n
SALE qb
SALVIA - 4 fo
UOVA - 5 n
PEPERONI ROSSI - 1 n
CIPOLLA DI TROPEA - 1 n
PREPARAZIONE
Lavate 2 patate e un peperone rosso. Sbucciate le prime e tagliate entrambe le verdure a dadini; affettate una cipolla di Tropea. Fate stufare il tutto, su fuoco basso e mescolando spesso, per 20 minuti in un tegame con 4 cucchiai di olio,uno spicchio d'aglio, 4 foglioline di salvia, sale e pepe. Sbattete 5 uova con 80 g di grana padano grattugiato, sale e pepe e quando le verdure sono pronte mescolatele alle uova. Versate il composto in stampini da muffin unti di olio e infornate per 10 minuti a 200°.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...