Il certificato di esistenza in vita attesta che l’interessato iscritto all’Anagrafe della Popolazione è vivente alla data del rilascio del certificato stesso.In genere serve ai pensionati che delegano altre persone alla riscossione della loro pensione.
L’interessato deve recarsi presso lo sportello dell’ufficio anagrafe con i dati dell’intestatario del certificato.
VALIDITA’6 mesi. Il documento è valido anche oltre i termini di validità nel caso in cui l’interessato dichiari, in fondo al documento, che le informazioni contenute non hanno subito variazioni dalla data del rilascio.
N.B.: in caso di documentazione da produrre alla Pubblica Amministrazione e ai gestori o esercenti pubblici servizi,l’interessato ha facoltà di sostituire il certificato con autocertificazione.I privati non sono obbligati ad accettare l’autocertificazione,ma possono consentirvi.Quando per la presentazione di un istanza è richiesta l’esibizione di un documento di riconoscimento, non è necessario produrre i certificati se i dati sono contenuti nel documento stesso.
REQUISITI Conoscenza certa degli elementi per l’identificazione dell’intestatario: cognome, nome e data di nascita.
Tempi immediati
COSTI Se si ricorre all'autocertificazione, l'interessato non deve sostenere costi. Se il cittadino chiede l'emissione del documento:€ 14,62 per una marca da bollo€ 0,56 per diritti di segreteriaNei casi particolari in cui è prevista l'esenzione del bollo:€ 0,31 per diritti di segreteria
dove
Dove Comune di appartenenza
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta identificazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta identificazione. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...