eccovi il regolamento per l’assegnazione delle case popolari
Il regolamento per l’assegnazione delle case popolari definisce la graduatoria attraverso un indice che considera la situazione socio- economica del richiedente e della sua famiglia. Al primo posto vi sono elementi come la condizione familiare , ossia la presenza di anziani, portatori di Handicap, figli minori, seguita dalla condizione economica calcolata attraverso la parametrazione del reddito familiare.
In terzo luogo viene attribuito un punteggio alla condizione abitativa, ossia la presenza di uno sfratto esecutivo, la convivenza in alloggi sovraffollati o inagibili.
E’ stato inoltre inserito un punteggio in base al numero di anni di residenza nella propria regione, ciò rappresenta un vantaggio per i cittadini residenti nello stesso posto da più tempo.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...