Il ragnetto rosso (Tetranychus urticae,
dimensioni minime inferiori a mm
1) è responsabile di aree decolorate sulle
foglie ma gravi danni si contano anche
sui frutti di limone.
Osservando la presenza del ragno in
colonie attive sulle foglie, intervenite
con abamectina-1,9 (ad esempio
Vertimec, nocivo) alla dose di 8 millilitri
per 10 litri d’acqua, aggiungendo alla
miscela anche olio minerale-80 (bio,
non classificato) alla dose di 30-50
grammi per 10 litri d’acqua.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta ragnetto rosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ragnetto rosso. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...