è una delle più comuni cause di mal di gola.
Sono almeno una decina i virus che possono provocare questa infiammazione. Talvolta, però, responsabilisono i batteri, il più temibile dei quali è lo Streptococco Beta Emolitico di gruppo A che può dare complicanze anche gravi. La faringite può insorgere isolata, oppure manifestarsi insieme al raffreddore o all’influenza o , ancora, essere il sintomo che annuncia la scarlattina o il morbillo.
Il segnale più tipico è un improvviso mal di gola che brucia e dà dolore quando si degutisce. Se fate aprire la bocca al bambino vedrete la parte posteriore della gola, la faringe appunto, fortemente arrossata. Provate la temperatura: il bambino può avere febbre, talvolta anche elevata. E’ facile che il bambino perda appetito a causa del mal di gola. Non forzatelo a mangiare, piuttosto offritegli bevande fredde, cibi semiliquidi, creme, budini.
Nelle forme virali, che sono la maggior parte, l’unico farmaco che può consigliarvi il pediatra è l’antifebbrile. Se si sospetta un’infezione batterica sarà indispensabile una cura antibiotica.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...