Ingredienti della ricetta: 3 cucchiai d'oliio 600g di cavolfiore 2 scalogne 1 cucchiaino da caffé di semi di senape 1 spicchio d'aglio tritato 1 cucchiaio di curry 1 cucchiaino da caffé di curcuma 1/2 cucchiaino da caffé di zenzero in polvere 250g di passata di pomodoro 15 cl di yogurt 2 cucchiaini da caffé di salsa di soia 1 cucchiaino da caffé di farina 1 cucchiaino da caffé di coriandolo fresco tritato 50g di mandorle tostate Sale, pepe
Ricetta Cavolfiore al curry:
Riscaldare l'olio in una padella. Dividere i cavolfiori in cimette. Tritare gli scalogni. Quando l'olio è ben caldo, far imbiondire i semi di senape per un minuto, poi gli scalogni e l'aglio per un minuto infine il cavolfiore per 3-4 minuti. Aggiungere le spezie, la passata di pomodoro, 20 cl d'acqua e la salsa di soia. Portare a ebollizione, abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Stemperare la farina nello yogurt e aggiungerla ai legumi mescolando bene. Togliere dal fuoco. Spolverare di coriandolo e mandorle.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta spicchi di aglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spicchi di aglio. Mostra tutti i post
mercoledì 12 maggio 2010
sabato 25 aprile 2009
Costolette di vitello cn melanzane e pomodorinimelanzane
Costolette di vitello con melanzane e pomodorini all' origano
Ingredienti per 4 persone: 4 costolette di vitello; 3 dl di olio d' oliva ; 80 gr di burro; 40 gr di pane bianco; uno scalogno tritato; 1 spicchio d' aglio; una foglia d' alloro; un rametto di timo; 1 dl di olio extravergine d' oliva; 3 pomodori medi; 1 melanzana; sale e pepe q.b.; 1 melanzana piccola; 1 dl di latte; 20 gr di farina; 2 rametti di origano; 3 dl di olio; 1 cucchiaio; di olio aromatizzato al rosmarino.
Preparazione: Condire le costolette con il sale marino e l'olio. Passarle a fuoco vivace in tegame per 15 minuti, facendole colorire da entrambe le parti. Metterle poi a riposare in un piatto di servizio coperto. Formare con una parte del burro, il formaggio e il pane grattugiato un impasto a cui dare una forma cilindrica, metterlo a riposare in frigorifero. Quando il composto si sara solidificato, tagliare delle fette e disporle sulle costolette. Passarle sotto il grill e farle gratinare. Stufare la cipolla con l'aglio, la foglia di alloro e il timo in olio d'oliva e unire i pomodori a cubetti. Insaporire con sale, pepe, origano. Rosolare le melanzane in olio d'oliva dopo averle tagliate a cubetti; insaporire con sale e pepe. Aggiungerle ai pomodori e cuocere tutto insieme. Per la salsa, tagliare la melanzana a fettine e passarle prima nel latte e poi nella farina. Friggere in olio d' oliva con rametti di rosmarino. Scolare su carta assorbente e salare. Disporre le verdure nei piatti e sistemare le costolette di vitello gratinate. Nappare con il fondo di vitello montato con l' olio e aromatizzato al peperoncino.
Ingredienti per 4 persone: 4 costolette di vitello; 3 dl di olio d' oliva ; 80 gr di burro; 40 gr di pane bianco; uno scalogno tritato; 1 spicchio d' aglio; una foglia d' alloro; un rametto di timo; 1 dl di olio extravergine d' oliva; 3 pomodori medi; 1 melanzana; sale e pepe q.b.; 1 melanzana piccola; 1 dl di latte; 20 gr di farina; 2 rametti di origano; 3 dl di olio; 1 cucchiaio; di olio aromatizzato al rosmarino.
Preparazione: Condire le costolette con il sale marino e l'olio. Passarle a fuoco vivace in tegame per 15 minuti, facendole colorire da entrambe le parti. Metterle poi a riposare in un piatto di servizio coperto. Formare con una parte del burro, il formaggio e il pane grattugiato un impasto a cui dare una forma cilindrica, metterlo a riposare in frigorifero. Quando il composto si sara solidificato, tagliare delle fette e disporle sulle costolette. Passarle sotto il grill e farle gratinare. Stufare la cipolla con l'aglio, la foglia di alloro e il timo in olio d'oliva e unire i pomodori a cubetti. Insaporire con sale, pepe, origano. Rosolare le melanzane in olio d'oliva dopo averle tagliate a cubetti; insaporire con sale e pepe. Aggiungerle ai pomodori e cuocere tutto insieme. Per la salsa, tagliare la melanzana a fettine e passarle prima nel latte e poi nella farina. Friggere in olio d' oliva con rametti di rosmarino. Scolare su carta assorbente e salare. Disporre le verdure nei piatti e sistemare le costolette di vitello gratinate. Nappare con il fondo di vitello montato con l' olio e aromatizzato al peperoncino.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...