Vi propongo un metodo per illuminare i cieli, cascate e vetrate dipinte sui fondali
Le luci per trasparenza, sempre ottenute da apparecchi posti dietro al pezzo dipinto . esempio : fondale con la parte inferiore dipinta a monti e cascate, parte superiore a cielo. la parte che non deve essere illuminata per trasparenza ( i monti) sarà dipinta al rovescio in nero per evitare infiltrazioni di luce.
La parte che deve risultare trasparente e luminosa sarà dipinta con anilina molto diluita ( senza corpo) per ottenere la massima luminosità nelle parti più importanti ( cresta delle nubi, onde a increspatura dell’acqua nella cascata), si inseriscono cucendoli, altrettanti pezzi di tela più leggera o di pelle di uovo.
Ugual risultato si ottiene verniciando queste parti con vernice damer, dopo aver ultimato la pittura. sistemato al suo posto in palcoscenico, il fondale verrà illuminato dal di dietro. per la cascata una rotativa darà l’illusione dell’acqua in movimento. apparizioni per illuminare le apparizioni, personaggi misteriosi, draghi, ecc.
Oltre alla luce nera, si usano piccoli apparecchi, proiettori, occhi di bue, altri apparecchi a raggio concentrico, posti sul ponte luce in torrette mobili o in altre posizioni non visibili ( in coperta ) al pubblico a mezzo di pezzi di scena. per ottenere l’effetto migliore dato che queste apparizioni nascono dall’oscurità, è bene effettuare una dissolvenza ossia partendo da zero arrivare alla massima luce per ritornare poi lentamente all’oscurità iniziale.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta cieli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cieli. Mostra tutti i post
venerdì 7 maggio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...