Ecco alcuni accorgimenti per l’utilizzo di pezzi dipinti e pezzi plastici
Le scene dipinte dipinte su tela non armate non amano le luci radenti.la luce radente si può dire che fa sparire la pittura stessa perché accentua la tramatura della tela e crea confusione nel disegno .
Si rivelano assai visibili, le cuciture, gli avvallamenti della tela e tutte le altre imperfezioni del lavoro.per questi tipi di scene, ottima è la luce diffusa
Le scene plastiche tridimensionali accettano tutte le fonti luminose, frontali dall’alto e specialmente le luci radenti che creano ombre date dalle colonne, capitelli, cornicioni, pietroni.
In tal maniera accentuando tutte le bugnature che imitano muri grezzi, screpolature ecc. ottenuti con pastoni di segatura, cartapesta, polistirolo, gomma espansa e altri materiali
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta pezzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pezzi. Mostra tutti i post
venerdì 7 maggio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...