Il pittore surrealista Dali è ampiamente visto come un eccentrico, artista-affamato di denaro. Ma queste tre descrizioni dimensionali non catturano il visionario che ha cercato di dipingere la quarta dimensione tridimensionale sulla sua tela a due dimensioni.
Gli artisti dovrebbero essere poveri - si suppone e devono soffrire per la propriaarte
È per questo che ci piace Vincent van Gogh, che era molto povero e, nel tempo estremamente impopolare. L'artista surrealista spagnolo Salvador Dalì, però, ha sempre fatto sapere che lui non condivideva questa bizzarra ambizione piuttosto
Voleva guadagnare denaro per poter lavorare come gli pareva.
Breton, il "Papà del Surrealismo", lo ha soprannominato "Avida Dollars" - un anagramma del suo nome, che significa "desideroso di dollari".
Infatti, a Dali piaceva il denaro, ma sembra che questo è dove la maggior parte degli osservatori di Dali si accontentano: era un pittore, un pittore surrealista, in amore con il denaro, che ha dipinto per i soldi.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta Salavador Dalì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salavador Dalì. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...