Questa è una semplice tecnica per illuminare il panorama o fondale con l’ausilio di luce indiretta
Le bilance di orizzonte sono poste davanti al panorama nella parte alta e illuminano una fascia di tela bianca, nascosta al pubblico ( in traguardo), alta tre o quattro metri, lunga quanto il palcoscenico e stesa parallelamente al boccascena .
La luce proiettata su questa fascia di tela viene riflessa sul panorama con effetto di luce diffusa senza tracce di aloni. all’occorrenza e scenario permettendo , lo stesso effetto può essere ripetuto ,
In aggiunta nella parte bassa appoggiando un telaio reggente, un’altra fascia di tela a piano palcoscenico. se il panorama o fondale è trasparente ( plastica , tela, o pelle d’uovo) per illuminarlo a luce indiretta nella sua posizione di scena , un secondo fondale di tela bianca .
Le fonti luminose sono piazzate subito dietro il panorama da illuminare , sia in alto sia in basso, e la loro luce verrà riflessa dal fondale di tela e diffusa la loro luce verrà riflessa dal fondale di tela e diffusa sul panorama trasparente senza tracce e aloni.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...
Nessun commento:
Posta un commento