Si tratta di un’infiammazione del rivestimento dell’occhio e della palpebra ( congiuntiva) causata da virsus oppure da batteri che allora provocano una secrezione di pus. Talvolta però può essere il sintomo di una reazione allergica.
Come si riconosce: l’occhio appare arrossato e il bimbo accusa bruciore molto intenso e fastidio soprattutto quando guarda la luce. Quando si risveglia almattino ha le palpebre incollate e se l’infezione è batterica secrezione di pus. In attesa del pediatra pulite delicatamente con batuffolo di cotone imbevuto di acqua bollita tiepida o di camomilla procedendo dall’angolo esterno a quello interno.
Iniziate dall’occhio non infiammato poi cambiate batuffolo e continuate con l’altro. la congiuntivite può trasmettersi con facilità, quindi per evitare epidemie familiari abbiate cura di lavarvi le mani,prima e dopo la pulizia, e di separare gli asciugamani e altri oggetti che vengono a contatto con gli occhi del piccolo.
Come si cura: primadi somministrare qualsiasi collirio è indispensabile consultare il pediata che stabilirà la causa della congiuntivite. Se si tratta di un’infezione batterica vi prescriverà una pomata o un collirio antibiotic, se invece è di tipo virale non vi sono cure specifiche e il disturbo passa nel giro di qualche settimana
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...
Nessun commento:
Posta un commento