Lettori fissi

domenica 20 maggio 2012

Germogli di soia

Germogli di soia
I germogli di soia crescono dai semi della famiglia delle Leguminosacee che vengono importati dalla Cina.
L'intera produzione dal seme fino al germoglio, pronto per la distribuzione e l'uso in cucina, necessita appena di circa 6 giorni.

Durante il transporto e il periodo di conservazione (sia in negozio, sia in cucina) è molto importante che la temperatura di conservazione del germoglio non cambi e che non riceva luce: ogni raggio di luce o grado di calore viene interpretato dalla piantina come un segno di continuare la cresciata. Se dovesse succedere il germoglio svilupperebbe dei puntini marroni e diventerebbe immangiabile. Il germoglio deve mentenersi fresco come alla raccolta in modo da conservare tutti gli ottimi i valori nutrivi che possiede.

I valori per 100 grammi sono:
Proteine5 gr
Nutrienti172 kj o 41 kcal
Grassi insaturi1 gr
Fibre3,5 gr
Vitamina A0,019 mg
Vitamina B10,22 mg
Vitamina B20,40 mg
Vitamina B60,12 mg
Vitamina C15 mg
Vitamina E0,20 mg
Calcio276 mg
Magnesio36 mg
Fosforo70 mg

Involtini di salume

Involtini di salume
Riempite semplicemente i fettini di salume con una manciata di germogli e arrotalate.• 100 gr. tiroler speck
• prosciutto cotto

Fegatini di pollo con rucola e germogli di soia

Fegatini di pollo con rucola e germogli di soia
Fate rosolare i fegatini con l’aglio e innaffiate con il marsala. Fate caramellizare lo zucchero in padella e aggiungete aceto e panna e finite con sale e pepe fresco.

Spargere le verdure su un piatto di portata e aggiungete i fegatini nel loro sugo.
• 800 gr. di fegatini di pollo
• 400 gr. di germogli di soia
• 150 gr. di rucola
• 1 spicchio di aglio
• 15 gr. di zucchero
• mezzo bicchiere di Marsala
• aceto balsamico
• 100 ml di panna
• olio d'oliva
• pepe fresco e sale

Barchetta di sedano con gorgonzola e germogli di soia

Barchetta di sedano con gorgonzola e germogli di soia
Fogliate i gambi, levateli e sgusciate in pezzi di 3 a 4 cm.
Riempite il sedano con un pezzotino di gorganzola e qualche germogli.
• 2 gambi di sedano
• gorgonzola a temperatura da camera
• germogli di soia

Inslata di rucola con germogli disoia e parmigiano reggiano

Inslata di rucola con germogli disoia e parmigiano reggiano
Lavate le verdure bene e levate i puntini marroni del germogli di soia. Pulite i champignons e tagliateli fine.

In un tegame con l'olio d’oliva fate imbiondire le cipolline e l'aglio. Aggiungete gli champignons e fatele leggeramente dorare.

Togliete il tegame dal fuoco e fate saltare in padella a secco i pinoli.
Mischiate piano la rucola, i spinaci, il germogli di soia e i pomodorini in 4 porzioni sui piatti.

Aggiungete i funghi, i pinoli e parmigiano e condite a piacere con la vinagrette fatto da tutti gli ingredienti.
Per l’insalata:
• 200 gr. di germogli di soia
• 125 gr. di spinaci
• 25 gr. di rucola
• 100 gr. di champignons
• 100 gr. di pomodorini
• 2 cipolline
• 25 gr. pinoli
• parmigiano
• olio d’oliva

Per il vinagrette:
• 2 cuccahiai di senape
• 1 cucchaiao di miele
• aceto balsamico
• olio d’oliva
• sale e pepe
• zucchero

Minestra di pollo con fagioli bianchi e germogli di soia

Minestra di pollo con fagioli bianchi e germogli di soia
Fate soffriggere la cipolla in una pentola abbanstanza grande.
Aggiuntete il brodo e l’aglio, alloro e bouquet garni.
Unite i fagioli, il sedano pulito e tagliato a pezzetini quadrati, il peperone tagliato a fette sottili e i petti di pollo tagliato a pezzi.

Lasciate cuocere su fuoco moderato per circa 30 minuti, poi aggiungete il bicchiere piccolo di sherry e lasciatelo andare ancora 10 minuti.

Dopo la cottura, aggiungete i germogli di soia e pepe fresco e servite subito.
• olio d’oliva
• 1 cipolla
• 1 litro di brodo di pollo o dado
• 1 spicchio d'aglio
• alloro, bouquet garni
• 4 petti di pollo
• 1 gambo di sedano
• 1 peperone giallo
• 200 gr. di fagioli bianchi
• 1 bicchiere piccolo di sherry
• 200 gr. di germogli di soia
• sale e pepe

Polpettine fritte di germogli di soia

Polpettine fritte di germogli di soia
Rosolare la cipolla coi germogli, la carota, i funghi, salare e pepare.
Frullare tutto nel mixer, aggiungere poi le uova, miscelare il tutto.

Deve rimanere un composto piuttosto morbido. Aggiungere anche uno, due o tre cucchiai di farina, quanto basta a raggiungere la densità desiderata.

Riscaldare l’olio e quando pronto con due cucchiaini preparare le polpettine e buttarle nell’olio.

Quando sono pronte, preparare un’insalata con un misto di germogli, condirla e adagiarci sopra le polpettine.
• 3 uova
• 400 gr di carne di vitello (spezzatino)
• 200 gr di germogli di soia
• 1 cipolla
• 1 carota
• 150 gr. di funghi misti
• farina q.b.
• sale e pepe
• olio per friggere
Per l'Insalata:
• germogli: sango, alfa alfa, soia, ecc.
• aceto di riso
• Salsa si soia
• zucchero

Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?

  Ti spiego come fare   Fare il pieno di  benzina  o di altre tipologie di  carburante  per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...