Lettori fissi

domenica 20 maggio 2012

Ricette verdure: carote con germogli di soia

La ricetta delle carote con germogli di soia è un contorno o una insalata fresca adatta soprattutto alla stagione estiva. Un piatto ottimo, sia per la facilità di preparazione che per i valori nutrizionali degli ingredienti. La semplicità di prepararli sta anche nella velocità: basterà sbucciare le carote, sminuzzarle e mescolarle ai germogli. Le proprietà benefiche per una alimentazione sana sono sia dei germogli, ricchissimi di vitamine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi essenziali, facili da digerire, sia delle carote, ricche di vitamine C. Il fatto che le verdure utilizzate siano crude amplifica anche l’effetto benefico delle vitamine e dei sali minerali.
Ingredienti per le carote e germogli di soia (dosi per 4 persone):
Preparazione:
Mondate le carote e grattugiatele.
Sciacquate i germogli di soia e scolateli bene, poi aggiungete alle carote, condite con il vasetto di yogurt di soia.
Poi disponete su foglie di lattuga e servite.

Ricetta insalata: patate, uova e germogli di soia

Per preparare l’insalata di patate, uova e germogli di soia useremo ingredienti semplici con un condimento a base di erbe aromatiche unite a maionese, olio di oliva e curry. Dopo aver lessato le patate e rassodato le uova, non dovrete far altro che tagliarle a fette, insaporirle con un mix di erbe aromatiche ovvero erba cipollina e prezzemolo; infine unite i germogli di soia, condite e servite.
Ingredienti per l’insalata di patate, uova e germogli di soia (dosi per 4 persone):
Preparazione:
1) Lessate le patate, pelatele e tagliatele a fette. Poi rassodate le uova e tagliatele a rondelle.
2) Mettete i germogli di soia in una ciotola e cospargetele con il prezzemolo e l’erba cipollina. Aggiungete le patate e le uova nella ciotola.
3) Amalgamate la maionese e il curry, insieme all’olio e il sale. Versate il condimento sull’insalata e mescolate bene.

Germogli di soia

Germogli di soia
I germogli di soia crescono dai semi della famiglia delle Leguminosacee che vengono importati dalla Cina.
L'intera produzione dal seme fino al germoglio, pronto per la distribuzione e l'uso in cucina, necessita appena di circa 6 giorni.

Durante il transporto e il periodo di conservazione (sia in negozio, sia in cucina) è molto importante che la temperatura di conservazione del germoglio non cambi e che non riceva luce: ogni raggio di luce o grado di calore viene interpretato dalla piantina come un segno di continuare la cresciata. Se dovesse succedere il germoglio svilupperebbe dei puntini marroni e diventerebbe immangiabile. Il germoglio deve mentenersi fresco come alla raccolta in modo da conservare tutti gli ottimi i valori nutrivi che possiede.

I valori per 100 grammi sono:
Proteine5 gr
Nutrienti172 kj o 41 kcal
Grassi insaturi1 gr
Fibre3,5 gr
Vitamina A0,019 mg
Vitamina B10,22 mg
Vitamina B20,40 mg
Vitamina B60,12 mg
Vitamina C15 mg
Vitamina E0,20 mg
Calcio276 mg
Magnesio36 mg
Fosforo70 mg

Involtini di salume

Involtini di salume
Riempite semplicemente i fettini di salume con una manciata di germogli e arrotalate.• 100 gr. tiroler speck
• prosciutto cotto

Fegatini di pollo con rucola e germogli di soia

Fegatini di pollo con rucola e germogli di soia
Fate rosolare i fegatini con l’aglio e innaffiate con il marsala. Fate caramellizare lo zucchero in padella e aggiungete aceto e panna e finite con sale e pepe fresco.

Spargere le verdure su un piatto di portata e aggiungete i fegatini nel loro sugo.
• 800 gr. di fegatini di pollo
• 400 gr. di germogli di soia
• 150 gr. di rucola
• 1 spicchio di aglio
• 15 gr. di zucchero
• mezzo bicchiere di Marsala
• aceto balsamico
• 100 ml di panna
• olio d'oliva
• pepe fresco e sale

Barchetta di sedano con gorgonzola e germogli di soia

Barchetta di sedano con gorgonzola e germogli di soia
Fogliate i gambi, levateli e sgusciate in pezzi di 3 a 4 cm.
Riempite il sedano con un pezzotino di gorganzola e qualche germogli.
• 2 gambi di sedano
• gorgonzola a temperatura da camera
• germogli di soia

Inslata di rucola con germogli disoia e parmigiano reggiano

Inslata di rucola con germogli disoia e parmigiano reggiano
Lavate le verdure bene e levate i puntini marroni del germogli di soia. Pulite i champignons e tagliateli fine.

In un tegame con l'olio d’oliva fate imbiondire le cipolline e l'aglio. Aggiungete gli champignons e fatele leggeramente dorare.

Togliete il tegame dal fuoco e fate saltare in padella a secco i pinoli.
Mischiate piano la rucola, i spinaci, il germogli di soia e i pomodorini in 4 porzioni sui piatti.

Aggiungete i funghi, i pinoli e parmigiano e condite a piacere con la vinagrette fatto da tutti gli ingredienti.
Per l’insalata:
• 200 gr. di germogli di soia
• 125 gr. di spinaci
• 25 gr. di rucola
• 100 gr. di champignons
• 100 gr. di pomodorini
• 2 cipolline
• 25 gr. pinoli
• parmigiano
• olio d’oliva

Per il vinagrette:
• 2 cuccahiai di senape
• 1 cucchaiao di miele
• aceto balsamico
• olio d’oliva
• sale e pepe
• zucchero

Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?

  Ti spiego come fare   Fare il pieno di  benzina  o di altre tipologie di  carburante  per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...