Come Guadagnare Costruendo, Ristrutturando e Commerciando Immobili Autore: Daniele Zagami Editore: Bruno Editore Formato: Ebook PDF in 220 pagine Anno di Uscita: 2010 ISBN: 9788861742086 Categorie: Immobili, Professionista Classifica Vendite Febbraio: 5° posto Disponibilità: immediata
Descrizione: Diventare un imprenditore intelligente e preparato, risparmiare sulla costruzione o sulla ristrutturazione della propria casa si può, grazie ai consigli pratici ed efficaci di questo ebook
Clicca qui per maggiori dettagli: http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=380&pp=138754
Lettori fissi
lunedì 15 febbraio 2010
Leader si Diventa
Come Apprendere e Sfruttare il Carisma di un Vero Leader
Autore: Chiarissimo Colacci Editore: Bruno Editore Formato: Ebook PDF in 245 Pagine Anno di Uscita: 2010
ISBN: 9788861742093 Categorie: Aziende, Comunicazione Classifica Vendite Febbraio: 4° posto Disponibilità: immediata
Descrizione: Scopri quali sono le caratteristiche di un vero leader, capace di coinvolgere e motivare gli altri. Impara le tecniche per migliorare la tua vita e crescere nel tuo lavoro!
Clicca qui per maggiori dettagli: http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=391&pp=138754
Autore: Chiarissimo Colacci Editore: Bruno Editore Formato: Ebook PDF in 245 Pagine Anno di Uscita: 2010
ISBN: 9788861742093 Categorie: Aziende, Comunicazione Classifica Vendite Febbraio: 4° posto Disponibilità: immediata
Descrizione: Scopri quali sono le caratteristiche di un vero leader, capace di coinvolgere e motivare gli altri. Impara le tecniche per migliorare la tua vita e crescere nel tuo lavoro!
Clicca qui per maggiori dettagli: http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=391&pp=138754
Dalla PNL alla Quantistica
Tecniche Eccellenti per lo Sviluppo Umano Autore: Alberto Lori Editore: Bruno Editore Formato: Ebook PDF in 304 pagine Anno di Uscita: 2010 ISBN: 9788861742109 Categorie: PNL, Autostima Classifica Vendite Febbraio: 1° posto Disponibilità: immediata
Descrizione: Impara a considerare i problemi un'opportunità e a porti le domande giuste, esplorando le realtà più profonde del tuo cervello attraverso la scienza dei quanti e alcuni semplici e divertenti esercizi.
Clicca qui per maggiori dettagli: http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=379&pp=138754
Descrizione: Impara a considerare i problemi un'opportunità e a porti le domande giuste, esplorando le realtà più profonde del tuo cervello attraverso la scienza dei quanti e alcuni semplici e divertenti esercizi.
Clicca qui per maggiori dettagli: http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=379&pp=138754
Il Potere dell'Autostima
Come Raggiungere e Potenziare una Piena Realizzazione di Sé Autore: Vitiana Paola Montana Editore: Bruno Editore Formato: Ebook PDF in 214 Pagine Anno di Uscita: 2010 ISBN: 9788861742116 Categorie: Autostima, Psicologia
Descrizione: Impara a potenziare la tua autostima per migliorare la tua vita, trasforma il tuo approccio agli eventi e alla relazione con l'altro per ottenere grandi risultati in ogni settore della tua esistenza.
Clicca qui per ulteriori dettagli:
http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=389&pp=138754
Descrizione: Impara a potenziare la tua autostima per migliorare la tua vita, trasforma il tuo approccio agli eventi e alla relazione con l'altro per ottenere grandi risultati in ogni settore della tua esistenza.
Clicca qui per ulteriori dettagli:
http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=389&pp=138754
Farsi Finanziare dalle Banche
Farsi Finanziare dalle Banche™Guida Strategica per Imparare a Richiedere, Ottenere e Gestire un Finanziamento dalle Banche Autore: Roberto Ciompi Editore: Bruno Editore Formato: Ebook PDF in 203 pagine Anno di Uscita: 2010 ISBN: 9788861742123 Categorie: Guadagnare, Economia
Descrizione: Impara a redigere un Business Plan professionale e convincente. Scopri come non perdere di vista il tuo obiettivo per presentare delle richieste efficaci e ottenere presto il tuo finanziamento!
Clicca qui per acquistarlo
http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=387&pp=138754
Descrizione: Impara a redigere un Business Plan professionale e convincente. Scopri come non perdere di vista il tuo obiettivo per presentare delle richieste efficaci e ottenere presto il tuo finanziamento!
Clicca qui per acquistarlo
http://www.autostima.net/shopping/prodotto.php?id_prodotto=387&pp=138754
mercoledì 8 luglio 2009
Balthus
Balthazar Klossowski de Rola, conosciuto come Balthus, pittore francese.
Ha cominciato a dipingere all'età di 16 anni . Fu particolarmente influenzato da Rilke - che scrisse una recensione per una sua mostra- e Bonnard. Possiamo dire che il suo stile è stato ben delineato sin dall'inizio: Balthus è sempre stato un artista figurativo convinto ed opposto a tutte le forme di astrazione, il suo dipingere è incisivo e di grande precisione.
Realizza quadri con toni smorzati, basati principalmente sull'osservazione e sull'interiorizzazione rigorosa delle cose e della gente.
Nel 1933, fu particolarmente influenzato dal surrealismo: infatti tutte le figure sembrano essere separate le une dalle altre e lo spazio è surreale. Nello stesso periodo si avvicina alla poetica di Artaud e di Giacometti, Balthus si rifiuta comunque di intraprendere un 'arte astratta e nel periodo pre bellico si avvicina al realismo e a Courbet (la montagna, 1937).
Dopo il 1945, la sua pittura è diventato più ricca, mentre il suo tema è cambiato.
Entra anche il nudo nei suoi quadri: ritrae infatti , ragazze adolescenti ritrandole mentre dormono o in momenti riservati ambigui - a metà strada fra innocenza e perversità.
In tutte le sue opere è ben evidente come Balthus ha mantenuto ugualmente l'amore per la sua arte , ammirando Piero della Francesca e la pittura orientale, attraverso i quali è riuscito a capire che non è importante ciò che viene rappresentato realisticamente , ma l' "identificazione" .
Nelle sue tele di canapa, il tempo è congelato, la vita è calma, i gesti sono sospesi ritratti prima ancora che possano dichiarare il loro scopo: la scena è là, può essere scoperta da chiunque voglia trovare il mistero .
Ha cominciato a dipingere all'età di 16 anni . Fu particolarmente influenzato da Rilke - che scrisse una recensione per una sua mostra- e Bonnard. Possiamo dire che il suo stile è stato ben delineato sin dall'inizio: Balthus è sempre stato un artista figurativo convinto ed opposto a tutte le forme di astrazione, il suo dipingere è incisivo e di grande precisione.
Realizza quadri con toni smorzati, basati principalmente sull'osservazione e sull'interiorizzazione rigorosa delle cose e della gente.
Nel 1933, fu particolarmente influenzato dal surrealismo: infatti tutte le figure sembrano essere separate le une dalle altre e lo spazio è surreale. Nello stesso periodo si avvicina alla poetica di Artaud e di Giacometti, Balthus si rifiuta comunque di intraprendere un 'arte astratta e nel periodo pre bellico si avvicina al realismo e a Courbet (la montagna, 1937).
Dopo il 1945, la sua pittura è diventato più ricca, mentre il suo tema è cambiato.
Entra anche il nudo nei suoi quadri: ritrae infatti , ragazze adolescenti ritrandole mentre dormono o in momenti riservati ambigui - a metà strada fra innocenza e perversità.
In tutte le sue opere è ben evidente come Balthus ha mantenuto ugualmente l'amore per la sua arte , ammirando Piero della Francesca e la pittura orientale, attraverso i quali è riuscito a capire che non è importante ciò che viene rappresentato realisticamente , ma l' "identificazione" .
Nelle sue tele di canapa, il tempo è congelato, la vita è calma, i gesti sono sospesi ritratti prima ancora che possano dichiarare il loro scopo: la scena è là, può essere scoperta da chiunque voglia trovare il mistero .
domenica 5 luglio 2009
Maurizio Cattelan
Studia da autodidatta e inizia la sua carriera realizzando Oggetti non funzionanti, ispirati all'arte concettuale e al dadaismo.Nel 1986 esegue la prima delle molte parodie, imitando i concetti spaziali di Lucio Fontana con delle tele tagliate in modo da formare la Z di zorro.

Nel 1991 alla galleria d'arte moderna di bologna presenta Stadium, un lunghissimo tavolo da calcetto.Negli anni seguenti è autore di opere, installazioni e performance paradossali, ironiche, irriverenti e provocatorie.Senza titolo 2004, tecnica mista, dimensioni reali Milano, Fondazione Nicola Trussardi.Questa è l'ennesima provocazione di Cattelan, erede di Duchamp e di Piero Manzoni.
L'elenco è lunghissimo e sono sufficienti un paio di esempi: nel 1995 costringe il gallerista Emmanuel Parrotin a travestirsi da Errotin, le vrai lapin, un pupazzo a metà strada tra coniglio e un fallo;alcuni anni dopo appende letteralmente al muro, con grandi strisce di nastro adesivo, il gallerista Massimo De Carlo.
Qui grazie all'appoggio della fondazione trussardi e al patrocinio del Comune di Milano, "impicca" tre manichini di cera ad un albero di piazza XXIV Maggio a Milano scatenando feroci e accanite polemiche.L'artista non dà alcuna spiegazione sull'identità dei tre fanciulli, ne sui motivi che hanno portato alla loro morte, ne sul significato dell'opera stessa e questo aumenta ancor più la confusione e il disagio dei commentatori.A questo si aggiunge il gesto ( che potremmo definire dadaista) compiuto da Franco De Benedetto, un passante che sale sull'albero per tagliare le corde, ma cade al suolo, ferendosi in modo serio.
Nel 1991 alla galleria d'arte moderna di bologna presenta Stadium, un lunghissimo tavolo da calcetto.Negli anni seguenti è autore di opere, installazioni e performance paradossali, ironiche, irriverenti e provocatorie.Senza titolo 2004, tecnica mista, dimensioni reali Milano, Fondazione Nicola Trussardi.Questa è l'ennesima provocazione di Cattelan, erede di Duchamp e di Piero Manzoni.
L'elenco è lunghissimo e sono sufficienti un paio di esempi: nel 1995 costringe il gallerista Emmanuel Parrotin a travestirsi da Errotin, le vrai lapin, un pupazzo a metà strada tra coniglio e un fallo;alcuni anni dopo appende letteralmente al muro, con grandi strisce di nastro adesivo, il gallerista Massimo De Carlo.
Qui grazie all'appoggio della fondazione trussardi e al patrocinio del Comune di Milano, "impicca" tre manichini di cera ad un albero di piazza XXIV Maggio a Milano scatenando feroci e accanite polemiche.L'artista non dà alcuna spiegazione sull'identità dei tre fanciulli, ne sui motivi che hanno portato alla loro morte, ne sul significato dell'opera stessa e questo aumenta ancor più la confusione e il disagio dei commentatori.A questo si aggiunge il gesto ( che potremmo definire dadaista) compiuto da Franco De Benedetto, un passante che sale sull'albero per tagliare le corde, ma cade al suolo, ferendosi in modo serio.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Il principio.- Su un mobile nuovo: finitura anticata, resistente ed estetica - Su un mobile antico: restaurare l'aspetto estetico 3 casi...