Ingredienti (per 4 persone)1 trancio di pescatrice gr.800 pulita e privata della pelle 120 gr. di pancetta affumicata 4 zucchine medie1 scalogno1/2 bicchiere di vino bianco secco4 cucchiai di olio extravergine di olivasalepepe
PreparazioneDividete il trancio di pescatrice in 2 parti uguali e fasciatele con le fette di pancetta affumicata, fermandole con il refe da cucina. Scaldate l'olio in una padella antiaderente, e fatevi appassire lo scalogno mondato e tagliato ad anelli. Aggiungete i filetti di pescatrice e prolungate la cottura per altri 10 minuti. Spuntate e lavate le zucchine e riducetele a filetti, salate e pepate. Scaldate in un tegame 2 cucchiai di olio e fate saltare le zucchine a fuoco medio per 3 minuti. mescolando spesso con un cicchiaio di legno.Eliminate il refe dai filetti di pescatrice, tagliateli a fettine di circa 2-3 cm. e trasferiteli nel piatto di potrata; irrorateli con il fondo di cottura, disponente intorno le zucchine e servite caldo.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vuoi ricevere un rimborso carburante immediato con una semplice App ?
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...
-
Annibale fatto comandante a meno di 25 anni, nei tre anni seguenti sottomise tutte le genti della Spagna, espugnò Sagunto, città confederata...
-
Prima di iniziare la posa prevedere l'isolamento (vedi scheda consigli 90.07 e 90.08 ) e l'alimentazione elettrica dell'ambiente...
-
tecniche scenografiche per la creazione di fondali Fondali con cieli luminosi: sia un fondale dipinto, la parte bassa apianure e monti, la p...
Nessun commento:
Posta un commento