Matematica - Particolari quadrati radicali - Scomponi in fattori - pag 809 n 362
Fisica - Una scatola di massa 2 kg viene spinta su una superficie con una forza di 14 N. Se la forza di attrito dinamico ha intensità di 8, qual è l'accelerazione della scatola ?
Soluzione
F tot = m*a II legge dinamica
Fapp-Fatt= m*a
a= (Fapp - Fatt ) / m
a= (14 N - 8N)/ 2kg = 3kg
Argomenti correlati
Fisica - Se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla , allora:
Fisica - Un paracadutista si lancia da un aeroplano e raggiunge dopo poco una velocità costante. Ciò significa che:
La forza di attrito dell'aria è uguale al peso del paracadutista , in questo modo essendo uguali ed opposte la risultante delle forze è nulla e la velocità costante.
Fisica - Se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla , allora:
Fisica - Se la stessa forza è applicata a due oggetti diversi, l'oggetto con maggiore intensità
Fisica - Una forza di 10N è applicata a un corpo di massa 30,0 kg . L'accelerazione del corpo è :
A una palla di biliardo viene applicata una forza di 100 N che produce un'accelerazione di 2*10 ² m/s² .Qual' è la massa della palla ?
Sapendo che:
II legge della dinamica F= m*a allora m= F/a m= 0,5 kg
Argomenti correlati
Fisica - Se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla , allora:
Una forza di 10N è applicata a un corpo di massa 30,0 kg . L'accelerazione del corpo è :
F= m*a a= F/m a= 4,00 m/s²
Argomenti correlati
Fisica - Se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla , allora:
Fisica - Se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla , allora:
Ti spiego come fare Fare il pieno di benzina o di altre tipologie di carburante per rifornire il proprio veicolo rimane una spesa se...